Casa Editrice Kimerik
'In sintesi
Fabio Carrari torna con una sua riflessione sulla realtà circostante, un condensato di arte, scienza, letteratura, storia, ma anche profondamente legata all’evolversi della contemporaneità. Uno sguardo alla teoria e uno, attento, alla pratica, come a voler attingere il più possibile dall’esperienza per poterne trovare le fondamenta nella conoscenza accumulata negli anni e profondamente goduta. È questo lo scopo dell’Autore: riuscire a raccogliere in un unico volume spunti di riflessione, frutto di un’accurata analisi del presente. Ne sono la prova i numerosi scritti in più lingue, che testimoniano il cosmopolitismo di Carrari, il suo instancabile amore per la cultura e il suo intento di avvolgere il mondo in un abbraccio. Saper amare, sempre e comunque, evitando tutte le guerre.'
"Con il piacere di scoprire e capire cose sia nuove che passate durante la propria esistenza sa iniziare anche il proprio amore per la sapienza, φιλεῖν (phileîn) σοφία (sophía) in greco antico... filosofia." (Da sentimenti a pensieri in prosa, febbraio 2016, pagina 17)